ASSAGGIA IL TUO NUOVO SPUMANTE PREFERITO!
Perché venire a fare una degustazione di vini a Montebelluna?
- Assaggia la fragranza dei nostri Fondanti Integrali e dei nostri Charmanti, con abbinamenti tipici.
- Vivi un esperienza conviviale all’insegna della tradizione veneta.
- Scopri quello che diventerà il tuo spumante integrale preferito, sono pronta a scommetterci!
Sono Alessandra Amistani e sono felice di accoglierti a Cima del Pomer!
COSA FAREMO
La degustazione comprende:
L‘Olio Extra Vergine d’Oliva di nostra produzione, da assaggiare con il pane a lievitazione naturale che verrà tagliato al momento
Eccellenti piccoli assaggi che ti stupiranno per la loro qualità, fra cui: formaggi affinati, miele integrale, olive sott’olio extravergine d’oliva 100% nostrano, giardiniera di verdure morbide e dolci.
Durata: circa 80 minuti.
QUANDO E COME
Dal mercoledì al sabato dalle 17:30 alle 19.
Accogliamo fino a 10 persone per visita per garantire la migliore qualità del servizio.
Il costo della degustazione è di €29 a persona
Prenota la tua visita e riceverai indicazioni precise per raggiungerci a Montebelluna (TV), Via Risorgimento 2.
Per gruppi più grandi e esigenze speciali contattaci e cercheremo insieme una soluzione.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata almeno 24h prima, così da consentirci di organizzare tutto al meglio e di procurarci materie prime fresche e di qualità.
DOVE TERREMO LA DEGUSTAZIONE
Due sono i luoghi in cui ci ritroveremo a seconda della stagione.
La sala attigua alla piccola linea di imbottigliamento oppure la serra che ospita i vecchi limoni della zia e che si affaccia su un vigneto piwi e il vecchio melo cotogno di oltre cent’anni, sotto (e sopra) le cui fronde hanno giocato prima mio marito e poi le nostre figlie.
In entrambi casi avrai vissuto una degustazione in una cornice storica,
tra le più antiche di Montebelluna.
VIVI UN’ESPERIENZA AUTENTICA E CONVIVIALE!
COSA DICONO DI NOI
[trustindex no-registration=trustpilot]
DOMANDE FREQUENTI
1. Dove posso parcheggiare?
2. Cosa succede in caso di maltempo?
3. In quale lingua è disponibile la degustazione?
4. Devo esibire il greenpass?
5. Posso prenotare per un gruppo di amici?
6. Quando riceverò la conferma della prenotazione?
7. I bambini posso partecipare alla degustazione?
8. I cani sono ammessi?
9. Sono vegetariana/vegana, è possibile avere abbinamenti gastronamici che sono in linea con le mie abitudini alimentari?
10. Posso spedire i miei vini all'estero?
Hai ancora domande? Nessun problema!
Scrivici su Whatsapp