Vini di ricerca, passione e tradizione...
I vini di Cima del Pomer: un viaggio attraverso gli antichi vini Fondanti Integrali a zero zuccheri ed effervescenza spontanea e i moderni Charmanti a metodo Martinotti-Charmat, per apprezzare la finezza e la leggerezza delle bollicine della provincia di Treviso, descritta e celebrata fin dal ‘500 come Giardino di Venezia.
FONDANTI INTEGRALI
Così vengono fatti i nostri vini fondanti®️.
CHARMANTI
Il metodo Martinotti-Charmat è una evoluzione della tecnica di vinificazione dei vini spumanti, che eccelle in termini di tecnologia e di competenza. É sul finire dell’800 che il piemontese Federico Martinotti brevetta il metodo di rifermentazione controllata in grandi recipienti, adottato successivamente anche in Francia da Eugène Charmat. Certamente questo metodo, che garantisce una grande ma precisa produzione, ha nell’Uva Glera e nel Vino Prosecco la sua più frequente espressione.
I nostri vini charmanti®️ nascono da una attenta selezione di uve di collina che punta alla qualità di un vino giovane e immediato.